Meningite – On-line dati epidemiologici e commenti
dell’Iss
Martedì 28 gennaio
2003 – Una riflessione sull’epidemiologia della meningite meningococcica negli
ultimi mesi compare sul’ultimo numero di Epicentro, la pubblicazione di
epidemiologia dell’Istituto Superiore di Sanità. Particolare attenzione è
dedicata alla situazione della Lombardia: aggiornati al 20 gennaio, i dati non
sembrano indicare, per ora, che l’inverno 2002-2003 si discosti in modo
preoccupante dalle passate stagioni per numero totale di casi, a livello
regionale e nazionale. Si pronunciano in questo senso Stefania Salmaso,
responsabile della sorveglianza nazionale delle meningiti batteriche, e Giorgio
Bartolozzi, pediatra, già direttore della Clinica pediatrica dell’Università di
Firenze. L’unica differenza segnalata rispetto agli anni passati è l’aumento
dei casi da sierogruppo C, in apparenza significativo. Complessivamente la
situazione 2002-2003, che ha visto una concentrazione di casi in alcune aree
ristrette, viene definita come meritevole di attenzione ma non preoccupante.
I dati e i commenti sono consultabili in rete alla pagina
www.epicentro.iss.it, insieme a una selezione dei protocolli informativi che
alcune regioni hanno elaborato ad uso degli operatori sanitari.
messo in rete
il 28.01.2003 da Fimmg sezione web di Tarantoad indice News