Accesso ai farmaci: "Medici senza frontiere" incontra il ministro Sirchia |
Oggi una delegazione di Medici Senza Frontiere - Italia ha incontrato il ministro della Salute, Girolamo Sirchia. Nell'incontro si sono discussi importanti temi alla vigilia dell'assemblea
generale dell'Oms che si svolgerà dal 18 al 24 maggio a Ginevra e del G8 di
Evian (1-3 giugno). Nel corso dell'incontro MSF ha illustrato al ministro Sirchia il nuovo approccio terapeutico per combattere la malaria rispetto al quale il ministro ha mostrato un vivo interesse. In merito alle nuove terapie antimalariche il ministero e MSF hanno concordato sull'opportunità di organizzare il primo luglio presso l'Istituto superiore di sanità un convegno rivolto ai media e al mondo scientifico nazionale e internazionale. Dall'ottobre del 2002 MSF ha deciso di utilizzare, nei suoi progetti di lotta alla malaria in Africa, esclusivamente i trattamenti innovativi a base di artemisia. Queste terapie "combinate" (somministrate cioè in associazione ad altri farmaci di vecchia generazione) si sono dimostrate molto efficaci nel combattere il male e nell'arginare le resistenze. La malaria in Africa uccide circa due milioni di persone l'anno, è la prima causa di morte per i bambini al di sotto dei 5 anni e provoca danni economici stimati in 12 miliardi di dollari l'anno. |